
Volo Miami-Milano, di chi è la responsabilità?
Atterraggio d’emergenza per un Boeing 767 dell’American Airlines proveniente da Miami e diretto a Milano a causa di forti turbolenze. Si tratta di atterraggio di fortuna, caso fortuito o negligenza?

Cancellazione del volo, ecco cosa fare
In caso di volo cancellato le compagnie aeree tendono a contestare le richieste di rimborso dei passeggeri facendo riferimento a cause di forza maggiore. Ecco cosa fare per non desistere.

Volo cancellato o in ritardo? La compagnia deve risarcire il danno morale
Con un’importante sentenza del Giudice di Pace di Milano, Air Italy è stata condannata a risarcire il danno “morale-esistenziale” del passeggero per essere stato trattenuto in aeroporto a seguito di un volo cancellato.

Ritardo aereo, 5 consigli utili
Da come trascorrere il tempo in aeroporto a cosa fare per ottenere il rimborso: 5 punti per capire cosa deve fare il passeggero in caso di ritardo prolungato di un volo.

Rientro dalle vacanze e disagi per i viaggiatori
Volo cancellato o in ritardo, bagagli smarriti: il rientro dalle vacanze può essere un calvario per molti viaggiatori. Cosa fare e a chi rivolgersi in caso di imprevisti.

Bagaglio smarrito, ecco cosa fare
Conservare i documenti, ma soprattutto rivolgersi a un’assistenza qualificata: ecco tutti i consigli e le cose da sapere in caso di bagaglio smarrito.

Turismo e sicurezza, qualche consiglio
Il turismo è in lieve flessione, ma la tendenza è in risalita. Uno sguardo alla situazione generale e alcuni consigli per chi preferisce essere rimborsato.

Come annullare un volo, le policy delle compagnie aeree
Una risposta unica non c’è: per annullare un volo e chiedere un rimborso la cosa migliore da fare è rivolgersi a un esperto di diritto turistico. Salvaviaggio garantisce i tuoi diritti di passeggero.

La compagnia aerea deve provare le cause dell’overbooking
Con una recente sentenza il team di Salvaviaggio ha ottenuto la condanna di Easyjet. Per il giudice di pace di Milano il vettore aereo deve fornire la prova di aver fornito la prestazione di trasporto.

Parigi e Bruxelles, consigli utili per viaggiare
I consigli dell’Avv. Fabio Collavini su come regolarsi per i viaggi in questa situazione internazionale incerta.

Viaggiare adesso è sicuro? I consigli dell’Unità di Crisi
Parigi, Sharm el Sheik, Maldive: sono alcune delle mete calde per la sicurezza. È sicuro mettersi in viaggio? I consigli degli esperti

Viaggiare low cost con la Sharing economy? Pro e contro
Airbnb, Bla bla car e gli altri: economicamente conviene, ma ci sono poche garanzie e regole non troppo chiare. Ecco a cosa stare attenti per viaggiare low cost con la Sharing economy.

Pacchetti viaggio, le nuove regole dell’Ue
Responsabilità più chiare ma anche prezzi maggiorati: cosa cambierà con la nuova normativa dell’Unione europea sui pacchetti viaggio online e offline

Problemi in crociera, 5 cose da sapere
Una vacanza in crociera è l’ideale in ogni periodo dell’anno, ma attenzione ai possibili disservizi. Ecco a cosa prestare attenzione e a chi chiedere assistenza.

Volo cancellato, a chi rivolgersi?
Cosa fare in caso di cancellazione del volo? A chi rivolgersi se succede? Le strade sono molteplici, ma quella più breve è rivolgersi al team di Salvaviaggio. Ecco perché.

Bagaglio smarrito, le responsabilità del vettore aereo
Quali sono le responsabilità del vettore aereo in caso di bagaglio smarrito o danneggiato? Ecco come richiedere il risarcimento del danno con Salvaviaggio.

Ritardo dell’aereo, come chiedere il rimborso
I casi di ritardo del volo sono sempre più numerosi e l’assistenza al passeggero non è sempre garantita. Ecco come chiedere la compensazione pecuniaria e il risarcimento del danno.

Come chiedere il risarcimento del danno
Vacanza rovinata o danni da trasporto aereo? In pochi passi, ecco come richiedere il risarcimento dei danni con Salvaviaggio

Sciopero aereo, i diritti del passeggero
A cosa hai diritto in caso di sciopero aereo? Ecco cosa ti spetta in caso di annullamento o ritardo del volo

Sempre più ritardi e cancellazioni dei voli
Aumentano i danni ai passeggeri, ed è ormai indispensabile rivolgersi alla consulenza di professionisti esperti di diritti del turismo e della navigazione.

GERMANWINGS, VOLO PARTITO DA ROMA COSTRETTO AD UN ATTERRAGGIO DI EMERGENZA
L’atterraggio di emergenza del volo Germanwings partito da Roma e diretto a Colonia, conferma che spesso le compagnie aeree preferiscono far decollare aerei non in perfetto condizioni di manutenzione, spinti dalla necessità di evitare rimborsi nei confronti dei passeggeri.

Viaggiare sicuri, i consigli per chi va all’estero
Per viaggiare sicuri all’estero è fondamentale essere informati. Ecco alcuni consigli per mettersi in viaggio senza rischi.

Caos Fiumicino, aggiornamenti e assistenza
Gli ultimi aggiornamenti sulla situazione di Fiumicino: ecco come ottenere assistenza per ricevere rimborsi e risarcimenti del danno.

Disagi Fiumicino, le sanzioni a Vueling
La compagnia low cost spagnola sarà pesantemente sanzionata a causa della mancata assistenza ai passeggeri. Ecco come ottenere i rimborsi.

Caos Fiumicino, l’assistenza di Salvaviaggio
Focus sulle compagnie aeree e i diritti dei passeggeri: ecco come ottenere assistenza gratuita

Viaggi organizzati, cosa sono e come prenotarli
Viaggi organizzati: cosa sono? Si risparmia davvero? Qualche informazione utile, anche sull’importanza dei tour operator online e ‘tradizionali’.

Vacanze last minute: i consigli di Salvaviaggio
Problemi con la vacanza last minute? Ecco 5 consigli per tutelare la propria sicurezza e i propri risparmi.

Case vacanze, consigli a chi le sceglie
Una casa vacanze può essere una soluzione accogliente ed economica: a cosa stare attenti? I consigli a proprietari e locatari.

Viaggiare in Grecia è sicuro?
Viaggiare in Grecia oggi non è un problema per i turisti. Lo conferma anche la Farnesina: l’importante è prendere alcune accortezze. Ecco quattro consigli ai turisti.

Viaggiare da soli, ecco dove andare
In viaggio da soli? E perché no! Ecco come organizzarsi e qualche idea su dove andare.

Bagagli smarriti a Fiumicino, sarà un’altra estate di fuoco?
Qualche info su Fiumicino e come prepararsi a un eventuale smarrimento di bagaglio durante l’estate.

Assistenza legale di Salvaviaggio, come funziona
Ecco perché affidarsi a Salvaviaggio un team di professionisti esperti del settore, per ricevere assistenza legale gratuita anche online

Vacanze con bambini, tutto quello che c’è da sapere
Quali sono le mete migliori, dove andare al mare, che offerte ci sono in giro. Cosa c’è da sapere per prepararsi alle vacanze con i bambini.

Assicurazione di viaggio, 6 domande per capire
Stai per partire e ti viene proposto di stipulare un’assicurazione di viaggio. Quanto conviene davvero? Cosa fare? 6 consigli per partire sicuri.

Coupon viaggi, c’è da fidarsi?
Le offerte dei coupon per viaggi sono sempre più numerose e vantaggiose, ma non è tutto oro quello che luccica. Il danno da vacanza rovinata è sempre un rischio.

Danno da vacanza rovinata, vademecum per il turista
Cosa fare in caso di danno da vacanza rovinata? Una piccola guida per fare chiarezza e per sapere come agire.

Turismo in Italia, dati confortanti sulla ripresa
I viaggi degli italiani sembrano essere in ripresa, così come il turismo lungo tutto lo Stivale. Ecco qualche dato confortante, che prepara alla bella stagione.

Caos Fiumicino e cancellazione del volo, cosa fare?
L’aeroporto di Fiumicino sta lentamente tornando alla normalità dopo l’incendio al Terminal 3. Ma ancora molti voli sono a rischio. Cosa fare in caso di cancellazione del volo?

Expo, tutto sui trasporti
Come raggiungere Expo? Esistono convenzioni con le principali compagnie aeree e ferroviarie? Qualche dato e informazione.

SUL RISARCIMENTO DELLA FINALITÀ DEL VOLO AEREO
Il Giudice di Pace di Roma, con una recentissima sentenza, ha ribadito l’orientamento oramai costante di valutare, oltre che la compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento 261/4, una ulteriore voce di “danno supplementare” in relazione alla effettiva durata del ritardo e delle specifiche finalità del volo per il passeggero, in applicazione all’art. 22 della Convenzione di Montreal.