
Se le compagnie aeree continuano a ignorare le richieste di assistenza, ma dove finiremo?
Da qualche tempo, le compagnie aeree hanno attuato una condotta di totale contestazione e chiusura verso le richieste di assistenza rivolte da parte dei passeggeri, anche e soprattutto con riferimento alle fattispecie di evidente inadempimento, quali le cancellazioni di natura commerciale , l´overbooking e lo smarrimento dei bagagli.

Viaggio organizzato, Tour Operator responsabile per il ritardo aereo
Da Milano a Roma, da Napoli a Catania si susseguono le sentenze sul danno da vacanza rovinata correlato ad un ritardo aereo.

Cresce la diffidenza dei turisti verso le compagnie aeree
E´ un dato indiscutibile che ogni passeggero sia stato vittima, almeno una volta, di un inadempimento contrattuale da parte del vettore aereo prescelto e che, richiesto un rimborso, tale compagnia aerea si sia battuta con ogni mezzo per non risarcire il proprio assistito.

Azioni esecutive contro la Vueling, da oggi agevole ottenere il risarcimento!
Finalmente si scalfisce lo scudo della compagnia aerea low cost Vueling verso le esecuzioni nei propri confronti delle sentenze di condanna in favore dei passeggeri che hanno ottenuto riscontri favorevoli da parte dei Tribunali Italiani.

Come ogni estate i Tour Operator presentano il conto ai turisti, fallisce i Viaggi del Ventaglio!
Dopo circa un anno dal dissesto finanziario che ha coinvolto Todomondo danneggiando migliaia di turisti, anche l´estate 2010 viene caratterizzata dal fallimento di una società tra le più illustri del settore turistico i Viaggi del Ventaglio.

Danno da vacanza rovinata e danno morale
La cassazione con riferimento al rapporto tra danno patrimoniale e non patrimoniale, ha stabilito che l´organizzatore o venditore di un pacchetto turistico è tenuto a risarcire qualsiasi danno subito dal consumatore a causa della fruizione del pacchetto turistico stesso.

La Corte di Giustizia, il tetto al risarcimento bagagli comprende anche i danni morali
La Corte di Giustizia europea ribadisce che, in caso di distruzione, perdita o danneggiamento del bagaglio, vanno risarciti non solo i danni materiali ma anche quelli morali.

Eruzione vulcano Islanda Enac, stop voli nord italia fino alle 8 di lunedì 19 aprile 2010
In caso di nube vulcanica il blocco dei voli non determina alcuna responsabilità.

Enac eruzione vulcano in Islanda, confermati i diritti dei passeggeri
In caso di una causa di forza maggiore il vettore aereo e il tour operator hanno l’obbligo di assistere e rimborsare il passeggero ed il turista

Alitalia, più cara se on line
Non tutti i consumatori sono costretti a pagare la soprattassa possessori di alcune carte di credito e altre categorie sono esentati dalla spesa. Stando così le cose non si capisce perché si debba chiamare diritto amministrativo qualcosa che del diritto non ha nemmeno l´ombra.

L’importanza di affidarsi a Salvaviaggio
Le compagnie aeree solo alla notificazione degli atti di citazione tentano approcci transattivi con offerte irrisorie.

Delta Airlines – Northwest – Alitalia, ancora cancellazioni e ritardi a Roma Fiumicino per gli Stati Uniti
Ancora disagi e cancellazione per gli stati uniti

Voli low cost e charter, nessuna limitazione al risarcimento
La scelta di un volo low cost non limita i diritti fondamentali a tutela del passeggero contenuti nella specifica normativa di settore e nel codice della navigazione.

Body scanner, finalmente via alla sperimentazione
Aeroporto di Fiumicino, sperimentato il Body-scanner

Ritardo aereo su volo nazionale, nuovi orizzonti sulla compensazione pecuniaria di Euro 250
Secondo la tesi dell’Avv. Fabio Collavini, per i voli nazionali ritardati meno di tre ore sussiste il diritto alla compensazione peciniaria ed al risarcimento del danno in favore del passeggero.

Interrotto sciopero Lufthansa!
Ore di agitazione per Lufthansa, si teme lo sciopero

Suggerimenti per volare in tutta sicurezza
Anche se i disagi verificatisi nel corso del viaggio dipendono spesso da problematiche commerciali e di manutenzione degli aeromobili sussistono alcuni accorgimenti per limitare i rischi.

Vacanza da sogno e rientro da incubo!
Riconosciuto il risarcimento del danno da vacanza rovinata per i turisti che al rientro dalla propria vacanza subiscono la cancellazione o il grave ritardo del volo.

Corte Giustizia CE Sez. IV n. 402/09 – ritardo aereo e cancellazione
Il volo ritardatao di 3 ore da’ diritto alla compensazione pecuniaria come la cancellazione.

Viaggi organizzati, il Tour Operator è responsabile in caso di ritardo del vettore aereo
Responsabilità solidale del tour operator e del vettore aereo

Problema Easyjet, interpellato ENAC su cosa fare
Easyjet non rispetta la normativa europea

Buon 2010, con l’augurio di un nuovo anno pieno di viaggi
E’ necessario affidarsi a professionisti seri per ottenere un’assistenza specializzata.

Easyjet, necessario l’intervento dell’Enac
Obbligo di Easyjet dirisarcire i passeggeri in caso di ritardato arrivo a destinazione o di cancellazione del volo

Cancellazioni e ritardi dovuti al maltempo, la causa di forza maggiore non esclude l’obbligo della compagnia aerea di dare congrua assistenza in aeroporto
Il maltempo e la causa di forza maggiore obbliga, in ogni caso, la compagnia aerea ad assistere i propri passeggeri.

Danno da ritardo aereo, obbligo delle compagnie aeree di dimostrare le cause dell’inadempimento
Cancellazione del volo, la prova del ritardo e delle sue cause deve essere ufficiale

Salvaviaggio augura a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Salvaviaggio.com è oramai un realtà che opera in favore dei turisti gratuitamente

Delta Airlines, confermati i collegamenti estivi 2010 verso gli Stati Uniti
Aumenta il numero di aeroporti italiani dai quali partiranno voli per gli Stati Uniti d’America.

Delta Airlines, complimenti al suo customer care!
La Delta Airlines sta diventando sempre più affidabile.

Perchè Alitalia nega sempre la propria responsabilità?
Alitalia contesta sempre le richieste risarcitorie dei propri passeggeri

Vacanza rovinata, analisi del danno sofferto dal turista
Si analizza la natura del danno sofferto dal turista per non aver goduto pienamente della vacanza e il regime di responsabilità in cui esso si inserisce.

Se il bagaglio non arriva la compagnia aerea deve rimborsare
In caso di smarrimento del bagaglio il vettore aereo deve risarcire anche il sanno supplementare

Struttura diversa da quella prescelta, l’organizzatore del viaggio deve risarcire
Rsponsabilità dell’operatore turistico in caso di sistemazione in una diversa struttura alberghiera

Ritardata consegna del bagaglio, sì al risarcimento da parte di Alitalia!
In caso di smarrimento del bagaglio il vettore aereo deve sempre risarcire

Ritardata consegna del bagaglio di 25 minuti, Air One condannata
La mancata consegna del bagaglio determina un pregiudizio per il passeggero

Il danno da vacanza rovinata, definizione e sentenze
Definizione del danno da vacanza rovinata e sentenze della giurisprudenza in materia.

Dura condanna per la Blue Panorama
Blue Panorama condannata a risarcire i danni causati ai propri passeggeri

Todomondo, garanzie del governo sul fondo di garanzia
Il governo, a seguito di tutte le richieste invate da parte della salvaviaggio.com sembra aver assicurato il rimborso verso tutte le richieste dei turisti truffati da parte della Todomondo.

Volo cancellato, che fare?
Aumentano le richieste da parte dei passeggeri vittime di cancellazione, ritardo aereo e overbooking.

Vacanza rovinata a causa di ritardi truffe o altre disavventure
Negli ultimi anni, grazie alla offerte presenti sui siti web, è possibile trovare viaggi a basso costo ed offerte in qualsiasi momento dell´anno. Tuttavia, non sempre, le vacanze si rivelano soddisfacenti come sarebbe lecito aspettarsi.

Se il vettore cancella il volo, deve risarcire
In caso di cancellazione la compagnia aerea deve risarcire il danno arrecato ai passeggeri