Incubo ritardi per i passeggeri Ryanair diretti a Napoli e Bergamo
Salvaviaggio sta procedendo nell’assistenza di moltissimi passeggeri che nella caotica giornata del 31 luglio 2025 hanno subito il ritardo sui voli FR3665 e FR3666 di Ryanair giovedì 31 luglio.
I voli, inizialmente previsti in partenza alle 14:30 da Bergamo e alle 16:20 da Napoli, hanno accumulato ritardi di quasi 4 ore, atterrando solo alle 19:50 e 21:44.
Centinaia di viaggiatori, bloccati negli aeroporti per ore, hanno subito gravi disagi per motivi di lavoro, salute o vacanze.
Nessuna causa eccezionale giustifica i ritardi della Ryanair
Secondo le ricostruzioni, le tratte coinvolte registravano condizioni meteorologiche ottimali, escludendo circostanze imprevedibili come bird strike o maltempo.
Come evidenziato in una nota:
“Sembrerebbe che i ritardi siano dovuti a problematiche interne della compagnia aerea, non riconducibili a cause di forza maggiore”.
Importante attivarsi immediatamente per il risarcimento previsto dalla legge.
Diritti dei passeggeri: come richiedere i 250€ di risarcimento
In base al Regolamento UE 261/2004, i passeggeri hanno diritto a un compenso pecuniario fino a 250€ per ritardi superiori alle 3 ore, quando la responsabilità è della compagnia.
Affidati alla tutela legale del dipartimento Salvaviaggio per attivare la pratica di risarcimento.
Grazie alla nostra assistenza potrai presentare gratuitamente reclamo formale a Ryanair (entro 2 anni dal volo). Non affidarti ad intermediari non autorizzati. Evita piattaforme generiche è assolutamente essenziale affidarsi a studi legali e professionisti in grado di offrire assistenza diretta senza intermediazioni.
Rivolgersi a legali specializzati che possano tutelarti al 100% è l’unico modo garantiscono trasparenza e tutela massima a chi subisce un ritardo aereo.
I vettori aerei, infatti, hanno fatto cartello nei confronti di società che richiedono automaticamente risarcimenti in favore dei passegegri, imponendo percentuali non dovute.
Avviso ai passeggeri che hanno sunito ritardo Ryanair:
“Ricordiamo che le ‘claim company’ non sostituiscono il parere di un professionista. Per evitare rischi, consigliamo di affidarsi esclusivamente a studi legali certificati nel settore del diritto aeronautico”.
Se hai subito un ritardo aereo con Ryanair o con altre compagnie aeree compila il modulo di assistenza gratuito, saremo lieti di assisterti.

Qui di seguito potrai controllare l’elenco dei documenti dovrai inviare a Salvaviaggio per attivare la procedura gratuita di richiesta per ottenere il rimborso per volo cancellato:
- copia documento personale.
- copia della prenotazione/del biglietto aereo o carta di imbarco/ costo del biglietto aereo.
- breve descrizione dell’accaduto.
- eventuali spese sostenute a causa della cancellazione del volo o del ritardo del volo.
Modulo di richiesta immediata per ritardo o cancellazione del volo

COMPILA IL MODELLO
Il Modulo in oggetto può essere utilizzato ogni qual volta sia necessario proporre un reclamo ad una compagnia aerea con la quale si è volato per un ritardo ovvero la cancellazione di un volo.
La richiesta vale per ritardi di 3 o più ore, in caso, di cancellazione del volo o dell’annullamento del volo.
Compilando il modulo di risarcimento potrete chiedere agevolmente anche il rimborso di quanto speso per far fronte al ritardo o all’annullamento.