Liquidi in Aereo: Addio Restrizioni? La Guida Completa alle Nuove Regole
Finalmente una buona notizia per i viaggiatori! Dimenticatevi la bustina trasparente e i flaconi da 100 ml: le regole sul trasporto dei liquidi nel bagaglio a mano stanno cambiando. Ma cosa cambia esattamente e dove? Questa guida completa vi fornirà tutte le informazioni necessarie per affrontare il vostro prossimo volo senza stress.
Nuove Regole per i Liquidi in Cabina: Cosa Cambia?
Fare la valigia per un volo diventa più semplice. Grazie all’introduzione di nuove tecnologie di controllo, la Conferenza europea dell’aviazione civile (Ecac) e la Commissione europea hanno approvato una misura che consente di trasportare fino a 2 litri di liquidi nel bagaglio a mano.
Attualmente, le norme sono molto rigide: ai passeggeri è consentito portare con sé solo una quantità limitata di LAG (Liquidi, Aerosol e Gel), come profumi, bevande, creme o dentifrici. Ogni prodotto deve essere contenuto in flaconi da massimo 100 millilitri, tutti racchiusi in un’unica busta trasparente e richiudibile della capacità massima di un litro, per permettere l’ispezione visiva durante i controlli di sicurezza. Esistono alcune eccezioni, ad esempio per i liquidi destinati a uso medico, ma in questo caso è obbligatorio presentare una prescrizione.
Questa nuova misura rappresenta una svolta per i viaggiatori, eliminando la necessità di limitare la quantità di liquidi in aereo.
- Limite aumentato: Possibilità di trasportare fino a 2 litri di liquidi nel bagaglio a mano.
- Niente più buste: Non sarà più necessario separare i liquidi in buste trasparenti.
- Controlli più rapidi: Nessuna necessità di estrarre i liquidi dal bagaglio ai controlli di sicurezza.
Tecnologia EDS C3: La Chiave per le Nuove Regole
Questi cambiamenti sono resi possibili dall’introduzione di nuovi scanner avanzati negli aeroporti, noti come EDS C3. Questi dispositivi utilizzano una tecnologia all’avanguardia che permette di rilevare con maggiore precisione sostanze pericolose, tra cui gli esplosivi, garantendo un livello di sicurezza elevato e al contempo una procedura più rapida e agevole. La tecnologia EDS C3 permette quindi di scannerizzare il contenuto del bagaglio a mano in modo più efficace, eliminando la necessità di estrarre i liquidi.
Nonostante le nuove regole, ci si aspetta che compagnia eree come Ryanair, Easyjet, Wizz Air, Iberia contestino ancora la possibilità di trasportare nel bagaglio a mano liquidi fino a 1 litro per problematiche di peso.
Quali Aeroporti Applicano le Nuove Regole sui Liquidi?
La grande domanda: dove potrete viaggiare beneficiando di queste nuove regole?
L’ENAC (Ente nazionale per l’aviazione civile) ha chiarito che le nuove regole si applicano solo agli aeroporti dotati di scanner EDS C3. Attualmente, gli aeroporti italiani che hanno adottato questa tecnologia sono:
- Roma Fiumicino
- Milano Linate
- Milano Malpensa
- Bologna
- Torino
In questi aeroporti è ora possibile portare in cabina anche contenitori superiori ai 100 millilitri, senza doverli estrarre durante i controlli di sicurezza.
Importante: Negli altri scali italiani e in molti aeroporti internazionali, le vecchie disposizioni restano ancora in vigore: i liquidi devono essere contenuti in flaconi da massimo 100 millilitri, inseriti in una busta trasparente e richiudibile di capacità non superiore a un litro, e vanno separati dal bagaglio per essere controllati.
Consigli:
- Prima di partire, verificate se l’aeroporto di partenza e quello di arrivo adottano le nuove regole.
- In caso di volo con scalo, controllate le normative di tutti gli aeroporti coinvolti.
Possibili Problemi e Come Evitarli
Nonostante l’entusiasmo per questa novità, è importante essere consapevoli di potenziali criticità. Alcuni esperti del settore hanno sottolineato che la misura potrebbe causare problemi nel caso, ad esempio, si parta da un aeroporto dotato delle nuove tecnologie e si ritorni tramite un aeroporto che invece non consente il trasporto fino a 2 litri.
Soluzione: Per evitare inconvenienti, informatevi sempre sulle regole applicate nell’aeroporto di destinazione, soprattutto se diverso da quello di partenza.
Problemi con il Tuo Bagaglio? Ti Aiutiamo Noi!
Se hai avuto problemi con il tuo bagaglio (ritardo, smarrimento, danneggiamento), non esitare a richiedere una [collegare con il form di contatto] consulenza gratuita per ottenere senza costi o rischi il tuo risarcimento.
Scopri l’iter procedurale da seguire per inoltrare la richiesta di indennizzo ed ottenere il giusto rimborso e un consistente risarcimento dei danni subiti come turista, viaggiatore o passeggero, avvalendoti della consulenza del team di esperti di Salvaviaggio.com! Utilizzando gli specifici moduli di contestazione riportati nella sezione MODULI DI ASSISTENZA della home page e delle altre pagine del sito, potrai ottenere una immediata assistenza diretta al risarcimento del danno subito.
Come funziona Salvaviaggio.com:
- Compilazione modulo:compila il modulo in ogni sua parte, seguendo la casistica corrispondente o indicando la tua esperienza. Fai attenzione a riportare correttamente i tuoi dati personali, la e-mail o il fax e l’indirizzo a cui vuoi essere ricontattato.
- Analisi:dopo aver ricevuto i tuoi dati, provvederemo ad analizzare la fattispecie al fine di valutare se sussiste la legittimazione ad ottenere una compensazione pecuniaria, un risarcimento o altra forma risarcitoria.
- Accettazione del mandato:accettato il tuo caso, provvederemo a registrare la tua posizione nel nostro database e ad inviarti una procura con indicazione delle fasi successive.
- Richiesta di risarcimento:successivamente sarà nostra cura effettuare ogni azione diretta ad ottenere il dovuto indennizzo e/o risarcimento, prima tentando un bonario componimento con la controparte ed in caso negativo con l’ instaurazione della lite giudiziaria.
- Controllo del sinistro:sarà possibile controllare lo stato della pratica attraverso un servizio dedicato, disponibile via e mail: info@salvaviaggio.com o telefonicamente al n. 06 83956409
- Definizione:in caso di esito positivo, il relativo risarcimento verrà direttamente accreditato sul Tuo conto corrente.