Sentenza esemplare contro Wizz Air per risarcimento per ritardo aereo e mancata assistenza: non solo risarcimento per ritardo, ma anche per mancata assistenza.
Il Dipartimento Legale Salvaviaggio dello Studio Collavini ottiene ancora una volta il giusto risarcimento per uno dei propri assistiti.
Scopri i tuoi diritti per rimborso in caso di ritardo aereo con Wizz Air!
Il Giudice di Pace di Roma (2^ Sezione Civile, Dott.ssa Paola Maria Alesii) ha emesso una sentenza esemplare il 15 luglio 2025 condannando Wizz Air Malta Limited a risarcire integralmente un passeggero per un caso di ritardo aereo e, soprattutto, per la totale mancata assistenza e informazione durante l’attesa.
Un caso che diventa un importante precedente per i diritti dei passeggeri in caso di ritardo aereo, ottenuto grazie all’azione determinante del Dipartimento Legale Salvaviaggio dello Studio Collavini di Roma, rappresentato dall’Avv. Fabio Collavini.
I Fatti: Ritardo aereo di Oltre 4 ore e Abbandono in Aeroporto
Il passegegro, aveva prenotato un volo Wizz Air da Milano a Lamezia Terme (volo W4 5613) per il 12 maggio 2023, con partenza prevista alle 19:45 e arrivo alle 21:40.
Giunto tempestivamente in aeroporto, apprese che il volo avrebbe subito un “imprecisato ritardo”. Per le successive quattro ore, il passeggero fu di fatto abbandonato a se stesso:
- Nessuna informazione chiara sulle ragioni del ritardo o sui tempi stimati di partenza.
- Nessuna assistenza di base (come previsto dalla legge europea).
- Raggiunse la destinazione finale con oltre 4 ore di ritardo sull’orario contrattuale.
La Battaglia Legale: Il Ruolo Chiave del Dipartimento Salvaviaggio
Lo Studio Legale Collavini, tramite il suo specializzato Dipartimento Salvaviaggio, ha intrapreso con determinazione la difesa dei diritti del passeggero:
- Ricorso Iniziale: Ha sporto ricorso chiedendo € 250,00 come compensazione pecuniaria per ritardo (ex Reg. CE 261/2004) e € 200,00 per il danno non patrimoniale derivante dalla gravissima mancata assistenza e informazione.
- Gestione del Contenzioso: Nonostante Wizz Air, costituitasi in giudizio, ammettesse l’inadempimento e si dichiarasse disposta a pagare solo la compensazione base di € 250,00 (tentando di eludere il risarcimento per la mancata assistenza), lo Studio Collavini ha proseguito tenacemente per ottenere una tutela piena e completa per il proprio assistito.
- Argomentazioni Vincenti: Ha efficacemente dimostrato la violazione non solo dell’art. 7 (ritardo), ma soprattutto degli obblighi di informazione e assistenza sanciti dall’art. 9, paragrafi 1(a) e 2, del Regolamento CE 261/2004.
La Sentenza Storica: Doppio Risarcimento e un Principio Chiaro
Il Giudice di Pace di Roma ha accolto integralmente le tesi difensive avanzate dal Dipartimento Salvaviaggio, emettendo una condanna chiara e articolata contro Wizz Air:
- Compensazione per Ritardo: € 250,00 ai sensi dell’art. 7 del Reg. CE 261/2004 (ammessi dalla compagnia).
- Risarcimento per Mancata Assistenza/Informazione: € 100,00 a titolo di danno non patrimoniale (liquidato equitativamente dal Giudice, riconoscendo la validità della domanda iniziale di € 200,00).
Questo è il punto cruciale del giudizio vinto contro Wizz Air!
Il Giudice ha affermato che il mancato rispetto degli obblighi di assistenza e informazione (art. 9) costituisce un illecito autonomo, fonte di un danno (disagio, stress, incertezza) distinto e aggiuntivo rispetto al semplice ritardo, meritevole di specifico risarcimento anche quando la compensazione per il ritardo è dovuta.
- Interessi Legali: Sull’importo totale di € 350,00 decorrenti dal 12 maggio 2023 (giorno del disservizio).
L’Importanza del Caso e l’Eccellenza dello Studio Collavini
Questa sentenza è significativa per tutti i passeggeri europei perché:
- Rafforza i Diritti dei Passeggeri: Ribadisce che ricevere informazioni chiare e assistenza di base (telefonate, vitto, alloggio se necessario) durante ritardi o cancellazioni non è un optional, ma un diritto fondamentale.
- Stabilisce un Precedente: Riconosce esplicitamente che la violazione degli obblighi di assistenza/informazione (art. 9) genera un danno non patrimoniale risarcibile separatamente dalla compensazione per ritardo/cancellazione (art. 7).
- Dimostra l’Efficacia della Difesa Specializzata: L’operato del Dipartimento Legale Salvaviaggio dello Studio Collavini è stato determinante. Non si sono accontentati dell’ammissione parziale di colpa da parte di Wizz Air, ma hanno perseguito con competenza e tenacia il riconoscimento del danno aggiuntivo subito dal cliente a causa dell’abbandono in aeroporto, ottenendo un risultato pieno e un significativo risarcimento complessivo.
Se anche tu hai subito un grave ritardo o cancellazione da parte di Wizz Air o altre compagnie low-cost, e soprattutto se non hai ricevuto la dovuta assistenza e informazione, non rassegnarti!
Il Dipartimento Legale Salvaviaggio dello Studio Collavini ha dimostrato di saper combattere efficacemente per far valere i diritti dei passeggeri e ottenere il giusto risarcimento, anche per i danni morali derivanti dalla mancata assistenza.
Compila il nostro modulo per una assistenza gratuita:
Contattaci per una consulenza Gratuta.