Un ritardo aereo può trasformare un viaggio in un incubo. Ottenere il giusto rimborso è fondamentale.
Oltre al disagio, però, il passeggero ha diritti precisi stabiliti dal Regolamento (CE) n. 261/2004 e dalla Convenzione di Montreal, che prevedono rimborsi e compensazioni economiche fino a 5346 Diritti Special di prelievo, circa 6.000 euro in caso di ritardi prolungati, cancellazioni o negato imbarco.
La difficoltà di ottenere il giusto risarcimento in caso di ritardo aereo
La vera difficoltà? Far valere questi diritti senza cadere nelle trappole di società estere che trattengono percentuali elevate.
La soluzione si chiama Salvaviaggio, il dipartimento legale italiano specializzato in diritto turistico che assiste i passeggeri in modo sicuro, veloce e senza trattenere commissioni.
Ritardo aereo: quali sono i tuoi diritti
In molti siti on line potrali trovare l’informazione che in caso di ritardo superiore a 3 ore o cancellazione del volo, il passeggero può richiedere:
- Compensazione economica fino a 250, 400 o 600 euro a seconda della tratta.
- Rimborso del biglietto o volo alternativo.
- Assistenza a terra (pasti, bevande, pernottamento in hotel, trasferimenti)
Fai attenzione, questa informaione è parzialmente corretta in quanto la normativa italiana con la ratifica della Convenzione di Montreal prevede la possibilità del passeggero di richiedere sino a 5346 DSP e cioè fino a circa 6.000 euro.
Inoltre, molti viaggiatori rinunciano a questi diritti perché non sanno come attivarli o temono lungaggini burocratiche.
Perché scegliere Salvaviaggio per il tuo rimborso volo in caso di ritardo aereo
Affidarsi a professionisti esperti di diritto turistico è fondamentale. Il Dipartimento Salvaviaggio offre:
- Gestione completa della pratica: dalla richiesta stragiudiziale fino all’eventuale giudizio in tribunale.
- Nessuna percentuale sulla compensazione aerea prevista dal Reg. ce 261/04 : il risarcimento arriva interamente al passeggero.
- Esperienza reale nei tribunali italiani, non solo moduli online.
- Trasparenza e sicurezza: niente clausole nascoste, solo tutela vera.
Con Salvaviaggio hai la garanzia che la tua pratica sia seguita da avvocati italiani specializzati nel settore.
I rischi delle società straniere e delle associazioni nelle richieste per ritardo aereo
Molti portali e associazioni propongono assistenza per il rimborso voli, ma spesso:
- Trattengono fino al 40% della somma dovuta.
- Non hanno sede in Italia, rendendo difficile far valere i tuoi diritti.
- Non offrono tutela legale diretta in caso di contenzioso.
Il risultato? Il passeggero riceve meno soldi e meno garanzie.
Conclusione: la scelta sicura è Salvaviaggio
Se hai subito un ritardo aereo o una cancellazione, non affidarti ad iniziative o società improvvisate. Con Salvaviaggio hai la certezza di un’assistenza:
- 100% italiana
- senza trattenute
- gestita da veri esperti di diritto turistico
Salvaviaggio è la scelta più sicura e veloce per ottenere il rimborso volo che ti spetta.
Come Contattarci
Se hai subito un ritardo aereo e non sai a chi rivolgerti, contatta Salvaviaggio e scopri come possiamo aiutarti.
Compila il form sul nostro sito o chiamaci direttamente per ricevere una consulenza gratuita.

In caso di ritardo aereo, non affrontare la situazione da solo.
Spesso si scrive alla compagnia aerea arrabbiati ed innervositi, commettendo degli errori irreparabili.
Con la nostra assistenza, potrai gestire il tuo reclamo in modo professionale, recuperando tempo, denaro e serenità.
